Gli Spazi

Con i suoi quasi 1200 m2 di superficie, in larga parte dedicati agli spazi espositivi, il Centro Ambientale Archeologico rappresenta il museo archeologico di riferimento di tutta la pianura veronese e uno dei più grandi e attrezzati della provincia di Verona. È dotato infatti sia di una capiente sala Conferenze, capace di raggiungere gli 80 posti a sedere, munita di impianto di amplificazione, tavolo relatori con poltrone presidenziali e videoproiettore, sia di un’accogliente area ristoro completa di tavoli, banco bar e celle frigorifere, ideale per l’organizzazione di coffee-break o rinfreschi. Un  lungo corridoio da cui si può godere di un’affascinante visione prospettica dell’interno dell’edificio rappresenta poi, con le sue pareti neutre, la location ideale per mostre temporanee di pittura, scultura e fotografia. L’utilizzo di questi spazi è concesso previa prenotazione e regolato da apposite tariffe. Il Centro è accessibile anche alle persone diversamente abili.

La Fondazione Fioroni gestisce gli spazi interni ed esterni del Centro Ambientale Archeologico e mette a disposizione di privati e di associazioni la sala conferenze, gli ambienti espositivi, il laboratorio didattico, e il cortile esterno.

Scarica la descrizione della sala conferenze del Centro Ambientale Archeologico

Scarica il tariffario della sala conferenze del Centro Ambientale Archeologico

Scarica il tariffario per le esposizioni al Centro Ambientale Archeologico

Scarica il tariffario per il cortile esterno del Centro Ambientale Archeologico

Scarica il tariffario per i corsi al Centro Ambientale Archeologico e al Museo Fondazione Fioroni

Pubblicità