INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “Dalla matita al digitale. Disegni, disegnatori e architetti del teatro antico di Siracusa”

Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 17:00, presso la sala conferenze, si terrà l’inaugurazione della mostra “Dalla matita al digitale. Disegni, disegnatori e architetti del teatro antico di Siracusa” curata da Caterina Previato e Silvia Tinazzo del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova. La mostra verrà introdotta da un intervento intitolato “Teatro dei Greci, … More INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “Dalla matita al digitale. Disegni, disegnatori e architetti del teatro antico di Siracusa”

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA APP DEL MUSEO: la CAApp

Sabato 11 maggio alle ore 17:00, presso la sala conferenze, si terrà l’inaugurazione del percorso di realtà aumentata, sviluppato per migliorare la fruizione delle collezioni permanenti del Centro Ambientale Archeologico, tramite la realizzazione di un’app dedicata: la CAApp. Questo progetto, reso possibile grazie al sostegno finanziario del Comune di Legnago, è stato realizzato in collaborazione … More INAUGURAZIONE DELLA NUOVA APP DEL MUSEO: la CAApp

INAUGURAZIONE MOSTRA “DALL’ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE ALLA MUSEOGRAFIA”

DOMENICA 23 APRILE 2017 alle ore 16.00, presso il Centro Ambientale Archeologico Museo Civico di Legnago, avrà luogo la presentazione della mostra “Dall’archeologia sperimentale alla museografia”, curata dagli studenti della classe 2AG del Liceo “Cotta” sotto la supervisione scientifica del dott. Federico Bonfanti e del dott. Simone Pedron. Tale iniziativa rientra nel Progetto “Musei e … More INAUGURAZIONE MOSTRA “DALL’ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE ALLA MUSEOGRAFIA”

Progetto di pannellistica didattico-divulgativa

Il Centro Ambientale Archeologico di Legnago (CAA), ospitato all’interno dell’antico edificio militare austriaco denominato “ex ospedale alla prova”, è stato inaugurato il 24 novembre 2000, diventando operativo a tutti gli effetti a partire dal 2001. Il museo raccoglie ed espone reperti e contesti archeologici di grandissima importanza, alcuni dei quali (villaggio arginato di Fondo Paviani … More Progetto di pannellistica didattico-divulgativa

Progetto “Fondo Paviani”

Il progetto “Fondo Paviani“, è sotto la direzione scientifica del prof. Michele Cupitò (cattedra di Protostoria Europea e Paletnologia presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova). Il Centro Ambientale Archeologico partecipa in qualità di partner logistico e didattico-divulgativo. Il Progetto riguarda scavi e ricerche archeologiche sul sito arginato (dotato di aggere e fossato … More Progetto “Fondo Paviani”