VACANZE AL MUSEO – NATALE NELLA STEPPA (27-30 DICEMBRE)

Il Centro Ambientale Archeologico… non va in vacanza! La  rete  museale  ‘Legnago  Musei’  è  lieta  di  annunciare  che  in occasione  delle  principali  festività  saranno  organizzate  alcune attività ludico-didattiche per bambini della Scuola Primaria. In particolare: 27-28-29-30 dicembre 2016: Natale nella steppa… in viaggio tra la Russia e il nord Europa! Tutte  le  attività  didattiche  saranno  … More VACANZE AL MUSEO – NATALE NELLA STEPPA (27-30 DICEMBRE)

FESTA DI SAN MARTINO 11-12-13/11/2016

La prossima settimana si terrà, come di consuetudine, la festa di San Martino, patrono di Legnago. Per l’occasione è stato organizzato dalla Pro Loco di Legnago e dagli Assessorati alle Attività Economiche e alla Cultura del comune un weekend (da venerdì 11 a domenica 13 novembre) ricco di appuntamenti, a cura di numerose realtà del … More FESTA DI SAN MARTINO 11-12-13/11/2016

CORSO DI CERAMICA DI PRIMO LIVELLO

Gentili amici, segnaliamo il Corso di Ceramica di Primo Livello organizzato dall’Associazione Magicargilla presso il laboratorio didattico del Centro Ambientale Archeologico. Verrà attivato a partire dal 24 ottobre p.v. previa raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Per chi fosse intenzionato ad iscriversi, è possibile contattare lo 0442.601460.

Lo scienziato dell’acqua

La speciale conformazione della molecola dell’acqua le conferisce delle proprietà chimico – fisiche che nessun altro composto in natura presenta e questo la rende il mezzo che ha permesso lo svilupparsi della vita sulla terra. Attraverso semplici e chiari esperimenti, i ragazzi verranno coinvolti, come piccoli scienziati, nella conoscenza della proprietà dell’acqua che la rendono un composto così … More Lo scienziato dell’acqua

Didattica generale con l’ausilio di un sistema di proiezione tridimensionale su sfera

Grazie ad un sistema scenografico di proiezione tridimensionale possiamo realizzare presentazioni a vario livello sui seguenti argomenti: Sistema Solare Presentazione dei pianeti che compongono il nostro sistema planetario evidenziandone le caratteristiche morfologiche salienti. Storia dell’esplorazione di Marte e/o della Luna. La Terra Breve viaggio alla scoperta del nostro pianeta con brevi e semplici cenni: geografici … More Didattica generale con l’ausilio di un sistema di proiezione tridimensionale su sfera