Continuano i fine settimana all’insegna dell’archeologia presso il Museo Civico di Legnago. Sabato 13 maggio alle ore 17.00, presso la sala conferenze del Centro Ambientale Archeologico, il prof. Alessandro Canci e la dott.ssa Cecilia Rossi, del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, presenteranno un’interessante relazione dedicata alle sepolture romane medio e tardo imperiali rinvenute in località Massaùa di Villa Bartolomea, in particolare ad una inumazione “anomala” di difficile interpretazione. Lo studio archeologico e antropologico della necropoli di Massaùa di Villa Bartolomea è stato peraltro recentemente pubblicato, a cura degli stessi autori, sul primo volume della collana “Uomini e Dei”, che si propone di indagare il rapporto dell’uomo con il mistero della natura, con la ritualità, la spiritualità, la ricerca del sacro e del divino, avvalendosi del contributo di diverse discipline quali archeologia, antropologia, storia e folklore. L’ingresso è libero. La relazione sarà preceduta, alle ore 16.30, da una visita guidata gratuita alla mostra “Dall’archeologia sperimentale alla museografia”, condotta dagli studenti del Liceo “G. Cotta” di Legnago. Al termine della conferenza, per chi volesse sarà possibile acquistare il volume e parlare direttamente con gli autori davanti ad un aperitivo.
Vi aspettiamo!
UOMINI_E_DEI_Locandina_Massaua