Didattica generale con l’ausilio di un sistema di proiezione tridimensionale su sfera

Grazie ad un sistema scenografico di proiezione tridimensionale possiamo realizzare presentazioni a vario livello sui seguenti argomenti:

Sistema Solare

  • Presentazione dei pianeti che compongono il nostro sistema planetario evidenziandone le caratteristiche morfologiche salienti.
  • Storia dell’esplorazione di Marte e/o della Luna.

La TerraGiove

  • Breve viaggio alla scoperta del nostro pianeta con brevi e semplici cenni: geografici (oceani, continenti, etc.), geologici (placche tettoniche e deriva dei continenti, terremoti), meteorologia e oceanografia (sistemi nuvolosi, uragani e correnti marine);
  • Evoluzione della terra con particolare riferimento ad ere geologiche e deriva dei continenti.

Il Cielo

  • Presentazione del cielo visibile con individuazione dei principali oggetti celesti (via lattea e galassie vicino alla nostra), visioni del cielo all’infrarosso e nel campo delle radioonde, mitologia collegata alle costellazioni.

Collegamenti interdisciplinari:
geografia, fisica, scienze.
Indicato per:
scuola primaria (classi IV, V)
scuola secondaria di primo grado.
Durata:
120 minuti.
Prezzo a classe:
127,50€
Note:
L’attività potrà essere composta da argomenti diversi, scelti dagli insegnanti in base alle competenze degli alunni coinvolti. Per tutti è prevista la realizzazione di un terralabio che rimarrà ai ragazzi come ricordo.

lineaSeparatrice

Per prenotare la visita compilare il seguente modulo o chiamare 0442.601460 :

Pubblicità