Progetto “Fondo Paviani”

Il progetto “Fondo Paviani“, è sotto la direzione scientifica del prof. Michele Cupitò (cattedra di Protostoria Europea e Paletnologia presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova).
Il Centro Ambientale Archeologico partecipa in qualità di partner logistico e didattico-divulgativo. Il Progetto riguarda scavi e ricerche archeologiche sul sito arginato (dotato di aggere e fossato perimetrali) dell’Età del bronzo (XV-XI sec. a.C.) di Fondo Paviani, snodo fondamentale di traffici e scambi a medio e lungo raggio tra Europa continentale e Mediterraneo Orientale. Il progetto, iniziato nell’autunno del 2007, è tutt’ora in corso. Dal 2012 lo scavo vero e proprio è fermo per mancanza di fondi.

 

Pubblicità