Di cosa sono fatti i colori? Come si ottenevano nella preistoria? Creiamo un disegno con i colori naturali. Fin dai più lontani tempi in cui l’uomo ha cominciato a produrre rappresentazioni simboliche, i materiali coloranti hanno avuto un ruolo importante negli aspetti culturali, religiosi, artistici ed economici. Il laboratorio didattico riprende con i bambini l’aspetto della rappresentazione di figure semplici e introduce alcune brevi nozioni riguardanti le origini delle principali sostanze coloranti vegetali e minerali:
- I colori delle piante (osservazione, anche attraverso le immagini, di alcune piante e frutti presenti comunemente nell’ambiente naturale e delle tinture che si ottengono);
- I colori delle rocce (osservazione delle terre coloranti, in polvere o mescolate con olio);
- Utilizzo dei colori sulla pietra ad imitazione dell’arte rupestre preistorica.
Collegamenti interdisciplinari:
storia dell’arte, scienze.
Indicato per:
scuola dell’infanzia
scuola primaria (classe I).
Durata:
120 minuti.
Prezzo a classe:
127,50€
Per prenotare la visita compilare il seguente modulo o chiamare 0442.601460: