La selce: una scheggia per amica

Il laboratorio didattico si pone come obiettivo la comprensione delle strategie messe in atto dall’uomo preistorico per costruire utensili e armi adatti alla caccia nelle epoche che hanno preceduto la scoperta e lo sfruttamento dei metalli. Vengono spiegate le tecniche della scheggiatura nella preistoria, la loro evoluzione nel tempo e gli strumenti usati dall’uomo in questa attività (percussore, ritoccatore, ecc.). I ragazzi possono inoltre sperimentare in modo pratico le caratteristiche tecniche e la funzionalità di alcuni strumenti litici ricostruiti assieme.

Collegamenti interdisciplinari:bambini_lab_selce
geografia, scienze, storia.
Indicato per:
scuola primaria (classi III, IV, V)
scuola scuola secondaria di primo grado.
Durata:
180 minuti.
Prezzo a classe:
144,50€

lineaSeparatrice

Per prenotare la visita compilare il seguente modulo o chiamare 0442.601460:

Pubblicità