“Per i più piccini”. La casa preistorica e le attività quotidiane

Il percorso didattico prevede una “passeggiata” tra alcune vetrine del museo, con particolare attenzione alle abitazioni del passato, che verranno messe a confronto con le case moderne. La visita è supportata dalla dimostrazione pratica delle principali attività domestiche della cultura materiale pre-protostorica.

Cattura

Collegamenti interdisciplinari:
storia, scienze.
Indicato per:
scuola dell’infanzia;
scuola primaria (classi I, II).
Luogo di svolgimento:
Centro Ambientale Archeologico.
Durata:
90 minuti.
Prezzo a classe:
85,00€
Note:
ad ogni visita guidata è possibile abbinare un laboratorio. Attraverso l’azione manuale e l’esperienza diretta si potranno approfondire alcuni aspetti del percorso tecnologico delle società preistoriche stimolando riflessioni ed emozioni.

lineaSeparatrice

Per prenotare la visita compilare il seguente modulo o chiamare 0442.601460:

Pubblicità