Viaggio tra il vasto mondo degli insetti, il ciclo vitale, la fisiologia, gli strani apparati boccali di prede e predatori. Si può convivere pacificamente con gli insetti? Cos’è la lotta biologica? Il valore ecologico della biodiversità. Il percorso si svilupperà con un inserto sull’ape (il miele, la cera, il ruolo di impollinatori) o in alternativa sul baco da seta e la sua storia.
Collegamenti interdisciplinari:
scienze.
Indicato per:
scuola primaria
scuola secondaria di primo grado
scuola secondaria di secondo grado.
Durata:
180 minuti.
Prezzo a classe:
144,50€
Note:
laboratorio a cura di “GEA” ONLUS – Associazione per l’educazione ambientale, prenotabile solo nel periodo autunnale o a primavera inoltrata.
Per prenotare la visita compilare il seguente modulo o chiamare 0442.601460: