Durante l’esperienza didattica viene realizzata una piastrella decorata con gli stessi metodi dei vasai medievali, cercando di imitare anche nell’impostazione grafica i disegni e i motivi tipici della ceramica graffita. Il percorso è sviluppabile in una o due giornate: nel primo caso si utilizzerà la tecnica detta “a fondo ribassato”, nel secondo caso si procederà, nel corso del successivo appuntamento, a colorare il manufatto come nella più comune ceramica medievale.
Collegamenti interdisciplinari:
storia dell’arte.
Indicato per:
scuola secondaria di primo grado.
Durata:
120 minuti (per un incontro)
90 + 90 minuti (per due incontri)
Prezzo a classe:
€ 127,50 + € 45,00 a classe (per una sola giornata);
€ 85,00 + € 85,00 + € 45,00 a classe (per due giornate).
Il costo comprende anche l’ingobbiatura, la cottura e l’invetriatura dei manufatti.
Un operatore museale provvederà in seguito a recapitare gli elaborati direttamente a scuola.
Note:
Possibilità di effettuare uno dei due incontri direttamente in classe (opzione disponibile solo per la modalità ‘per due giornate’).
Per prenotare la visita compilare il seguente modulo o chiamare 0442.601460: